
Il corpo e la scena
Tecniche di consapevolezza dello spazio ;
Movimento ;
Ritmo;
Voce, emissione, suono e silenzio;
Parola e azione;
Azione e non azione;
I personaggi
La scrittura teatrale
La scrittura per la scena;
la consapevolezza del luogo e dello spazio;
le unità temporali;
generi e stili: commedia, farsa, tragedia, realismo/surrealismo, classico/contemporaneo ;
atto unico e due atti, quadri e trilogie;
tecniche di narrazione: monologo, dialogo, coro, a parte;
la nascita del personaggio: dall’osservazione alla trasposizione scritta
La messa in scena:
passare dalle parole ai fatti;
la libertà del regista e dell’autore: equilibri;
il grande lavoro sul personaggio: la verità;
la costruzione: scene, luci e costumi
Interessato a corso principianti
"Mi piace""Mi piace"